
45 persone, per una presentazione libro, non è mai un numero banale.
Figuriamoci fissando l’appuntamento per un sabato pomeriggio di ponte.
È stato un piacere tornare ancora una volta a Gradisca d’Isonzo, questa volta per parlare (sempre assieme a Francesco Martinelli) del mio nuovo libro “Teoria del disagio contemporaneo” – il Saggiatore.
Grazie quindi a tutti i presenti, è stato un incontro piacevole, dilungatosi tantissimo grazie alle vostre domande e nel quale ho avuto il piacere di parlare anche con molto cittadini accorsi per curiosità, esterni alla community di Cose Brutte Impaginate Belle, a mio avviso cosa importantissima.
Grazie al Comune di Gradisca d’Isonzo che ancora una volta mi ha accolto presso le sue strutture e alla libreria Ubik – Rinascita di Monfalcone, per essere stata presente e aver reso possibile la vendita in loco del libro.
