0

La Situa Story: il disagio del bonus 110%

Superbonus e disagi connessi: la community di Cose Brutte Impaginate Belle racconta.

Era il 23 Febbraio 2023 quando decisi di fare alla community una domanda “scottante”: quali sono i disagi portati dal bonus 110%?

Ricordo, perché magari in futuro ce ne dimenticheremo (e questi post sono fatti per non perdere traccia del disagio vissuto) di che cosa si tratti quando parliamo di bonus 110%.

Scopiazzando qua e là Wikipedia possiamo ricordare che il Superbonus 110% è una misura di incentivazione edilizia introdotta il 19 maggio 2020 dal governo Conte II.
Consiste in una serie di meccanismi d’agevolazione, detrazioni e rimborsi per interventi di natura edilizia, con l’obiettivo di ammodernare costruzioni e infrastrutture migliorandone l’efficienza energetica e al contempo di stimolare e risollevare il settore edile in crisi a causa della pandemia di COVID-19. 
È risultata essere una misura economicamente distorsiva e inflazionistica, perché, in pratica e come emerge anche da “Le Situe”, i prezzi sono schizzati alle stelle con la professionalissima motivazione “tanto non pagate voi, paga lo Stato” (cioè voi).

Come sempre, buona lettura: ci sono dei feedback veramente incredibili.

La Situa” è un appuntamento fisso delle stories del progetto instagram Cose Brutte Impaginate Belle.
Nata per dare “conforto” e ironizzare sul disagio condiviso durante il lockdown del 2020, avrebbe dovuto interrompersi con la fine di quest’ultimo. È invece divenuto un appuntamento che ha unito migliaia di fan della pagina, detti CosiBrutters.

Articoli correlati

Prodotti in evidenza

Ricerca...